Lo scorso mese ho proposto alle socie di Agape una serata esperienziale sul vissuto della menopausa e sulla ricchezza di questo momento della vita femminile.Le iscrizioni sono state tante, infatti in Marzo l’incontro verrà riproposto.
Alla fine della serata, dopo l’apericena vegetariana ci siamo salutate, ero molto contenta e riflettevo sull’incontro e sulle “DONNE”e così ho deciso di scrivere queste riflessioni.
Parlo di donne perché io conosco donne, curo le donne, parlo con le donne …certo, esistono anche degli uomini nella mia vita, ma non li capisco molto.
La prima cosa fantastica, che noto a ogni incontro, è che tu metti in una stanza 20 donne e dopo 10 minuti tutte iniziano a parlare fra loro , e se proponi loro di fare dei piccoli gruppi in cui condividere le paure e le ansie , in poco tempo saranno impegnate a raccontarsi a sconosciute parlando fitto fitto, ridendo e confrontandosi.
La capacità di creare relazioni è insita nel femminile.
Come diceva una relatrice che ho ascoltato a un convegno : Biancaneve persa in mezzo ad un bosco, affamata e infreddolita trova la soluzione dei suoi problemi nel chiacchierare con i leprotti e con bambi…un uomo si sarebbe mangiato i leprotti e avrebbe scuoiato bambi per scaldarsi!
Ma le donne sono fatte così, hanno bisogno di contatti, di amicizie, di gruppi. Soffrono la solitudine e attraverso le relazioni sociali crescono, si confrontano ,evolvono. Le donne sono curiose: le trovi ai seminari, alle conferenze, ai gruppi di psicoterapia. Sono loro che guidano la coppia nel cambiamento, loro mettono in discussione il rapporto. Nel corso di Tango che una volta facevo, il maestro diceva che l’uomo conduce e la donna crea le figure e dà la bellezza al ballo.
Ma le donne hanno bisogno dell’uomo, della sua semplicità, della sua praticità. Un mondo di sole donne sarebbe un mondo pieno di problemi, di domande, di dubbi, di sfumature, di incertezze. Gli uomini ci aiutano a essere più semplici, ci aiutano a non perderci nei nostri mille pensieri e nelle nostre mille emozioni.
Gli uomini ci desiderano in modo semplice e diretto. Per noi il desiderio sessuale dipende dall’ora, dalla stanza in cui siamo, da come stanno i figli, dalla spesa che dobbiamo fare domani , da se ci sentiamo belle o no; loro ci desiderano e basta e questo è per noi un enorme aiuto.
Quindi le donne sono diverse, e gli uomini sono diversi e ognuno arricchisce il mondo con la sua diversità.